Ricerca delle parole chiave? Non sai da dove cominciare? Prima di tutto devo premettere che ci vorrà un pò di tempo per trovare le parole chiave adatte, dobbiamo analizzare la concorrenza e vedere se possiamo posizionarci in prima pagina per le giuste parole chiave, per fare questo ti mostrerò l’uso di strumenti interessantissimi quali il keyword planner di google, spyfu e backlinkwatch, sò che moltissimi seo mi odieranno per questo, spesso si fanno pagare per mostrarti tutte le chicche ma non ti mostrano veramente questo tipo di attività.
Quali parole chiave scegliere
Innanzi tutto dobbiamo definire di quale argomento in linea generica vogliamo parlare, vogliamo parlare di come fare la pizza? premetto che più una parola è generica e maggiore sarà la concorrenza da battere.
Se parliamo di pizza molto probabilmente vogliamo le seguenti parole chiave per scrivere un articolo :
- pizza
- come fare la pizza
- quali ingredienti per la pizza
- come cucinare la pizza
- come fare la pizza napoletana
- etc….
Dovete farvi un elenco di parole chiave da usare come titolo che volete per scrivere un vostro articolo, in questo modo avrete la possibilità di variare difficoltà di posizionamento nel caso in cui “come fare la pizza” sia difficile da usare come parole chiave…. continua a leggere e capirai.
Hai fatto l’elenco di parole chiave? bene allora continuiamo.
Analisi delle parole chiave più cercate con keyword planner di google
Se avete steso delle parole chiave da usare per il vostro articolo, allora è il momento di vedere sul campo cosa cercano gli utenti su google, in questo modo possiamo decidere quali parole chiave usare per il posizionamento e quali scartare, ricorda che meno una parola chiave è cercata e più sara semplice posizionarci per quella parole e avere meno concorrenza.
Adesso veniamo meno alle chiacchere e vediamo come fare
Collegati su google keyword planner
Collegati su google keyword planner e cerca “Inizia a utilizzare lo strumento di pianificazione delle parole chiave”
Configura keyword planner per trovare le parole chiave
A questo punto verrà richiesto l’accesso con il nostro account google(vedi come creare un account google), saranno chieste le informazioni di una carta di credito, vi consiglio di inserirle, se non ne avete una allora createvi una paypal, è semplicissimo.
Dopo aver effettuato l’accesso e inserito le informazioni della carta di credito, vedremo una schermata che chiederà come configurare lo strumento per la ricerca delle parole chiave, in questo caso dobbiamo dire a google che vogliamo cercare in Italia e in lingua italiana, ecco un altra schermata che mostra direttamente quello che ho detto :
Dopo aver configurato lo strumento di ricerca delle parole chiave, dobbiamo cliccare su “Trova idee”
Dovrebbe apparire la schermata con il volume di ricerca totale delle nostre parole chiave e quelle correlate.
A volte potrebbe verifircarsi un errore, non preoccupatevi cliccate nuovamente “Trova idee” per due o tre volte e visualizzerete il volume di ricerca delle parole chiave insieme ai suggerimenti.
Come trovare le parole chiave gratis con un buon numero di ricerca
Se abbiamo seguito le procedure precedenti vedremo la schermata con il totale delle ricerche, in questo caso dobbiamo cercare le parole chiave che hanno un maggior numero di ricerche, in questo modo cercheremo di avere traffico verso il nostro sito web, trovate le parole chiave che ci segneremo, dobbiamo analizzare la concorrenza per quelle parole chiave.
In questo caso io mi segnerò le parole chiave :
- Come fare la pizza in casa
- Pizza con lievito madre
- Ricetta pizza fatta in casa
- etc…. altre parole chiave che ritenete opportune
Analisi della concorrenza con strumenti seo gratis(Necessario chrome)
Ricerca delle parole chiave su google.com
Dopo che ci saremo annotati le parole chiave(Vedi paragrafo superiore), dobbiamo analizzare la concorrenza per quelle parole chiave, per fare questo vi consiglio l’installazione del plugin “MozBar” per google Chrome, in modo da visualizzare la page authority e domain authority.
Quindi vado su google.com e cerco la parole chiave “Come fare la pizza in casa”, ecco un esempio :
Nell’immagine ho voluto evidenziare i risultati di MozRank per capire se è fattibile o meno posizionarmi per la parola chiave specifica che sto cercando, in questo caso i miei concorrenti hanno pochi backlinks ma hanno un domain authority buono.
Dobbiamo proseguire con la nostra ricerca per vedere se possiamo usare altre parole chiave dove domain authority, page authority e numero di backlinks sono bassi, in questo modo con backlinks e fattori di posizionamento on page possiamo giocarcela.
Sfruttare google suggest
Mentre digitiamo “Come fare la pizza” verranno suggeriti ulteriori risultati specifici su queste parole chiave, ecco ancora un esempio :
Se siamo furbi possiamo annotarci ognuna di queste singole parole chiave che ci aiuteranno nella long tail strategy(ovvero strategia che prevede il posizionamento per parole chiave lunghe), con queste parole andiamo ad analizzare la concorrenza e cerchiamo dove è più semplice per noi posizionarci in prima pagina con un ottimizzazione on page e offpage.
Sintesi delle procedure
In breve abbiamo svolto le seguenti azioni per cercare un buon posizionamento su google per le parole chiave
- Accesso al keyword planner di google
- Impostazione delle parole da keywordplanner
- Annotazione delle parole chiave che hanno un volume di ricerca che può portarci del traffico verso il nostro sito web
- Ricerca delle parole su google.com e analisi della concorrenza con MozBar
- Sfruttamento di google suggest per trovare ulteriori parole chiave
Strumenti gratuiti che puoi usare
Chiunque si avvicini al mondo della seo/posizionamento, deve avere a disposizione degli strumenti che possano consentirgli di fare delle analisi, ecco gli strumenti gratuiti che uso io nel mio lavoro di Seo
- MozBar, indica il domain authority, page authority, baclinks e altri parametri fondamentali
- KeyWord planner di google, aiuta nella ricerca del volume delle parole chiave
- BackLinkWatch.com, questo tool vi aiuta ad analizzare i link verso una pagina di un concorrente, dovreste cercare di replicare i link per posizionarvi anche voi
- KwFinder.com, aiuta a cercare la competizione di una parola chiave mostrando se può essere fattibile o meno il posizionamento
- SpyFu, questo strumento vi consente di fare un analisi seo efficace, l’unica pecca è che lavora bene per le chiavi generiche composte da 2 o 3 parole, se proviamo ad aggiungere non riesce a fornire dei risultati
Conclusione
Oggi hai visto come cercare le parole chiave per posizionare il tuo sito web, ovviamente trovate le parole chiave non è finito il lavoro, dovrai cercare di ottimizzare il tuo articolo onpage e offpage, ovvero dovrai rendere il tuo articolo unico e interessante ai tuoi utenti e dovrai fare in modo di ottenere dei backlink naturali.
Segui i nostri articoli sulla seo che speriamo possano aiutarti!
Se hai gradito il mio articolo, allora condividilo, non ti costa niente 😛