Opzioni cartella in Windows 10

Eccoci qua, ti stai chiedendo come visualizzare le opzioni cartella su Windows 10? Niente di più semplice, sono qua per aiutarti.

Con le opzioni per cartelle o cartella puoi visualizzare le cartelle nascoste, personalizzare cartelle, impostare visualizzazione cartelle etc…

Devi sapere che Microsoft nel tempo ha sempre cercato di migliorare l’esperienza utente per quanto riguarda la navigazione delle diverse opzioni sul sistema operativo Windows, infatti Windows 10 visualizza in maniera differente le opzioni che riguarda le cartelle rispetto ai suoi vecchi predecessori.

Oggi vedremo come accedere alle opzioni cartella e come modificare tutte le opzioni utili ai nostri scopi.

Apri opzioni cartelle

In questo caso andiamo a cambiare le impostazioni generiche delle cartelle.

Quindi apriamo la cartella gialla che si trova in basso a sinistra nella barra delle applicazioni di Windows 10.

Cartella Windows 10

A questo punto ci ritroveremo un elenco di cartelle, siamo nella schermata dell’accesso rapido di Windows, dobbiamo andare a selezionare in alto a sinistra la voce file e successivamente modifica opzioni cartelle e ricerca.

Dopo aver cliccato la voce delle opzioni, apparirà una schermata con tutte le impostazioni generiche delle cartelle che vogliamo cambiare per impostare tutto secondo le nostre esigenze.

Come possiamo vedere nell’immagine, esistono 3 diversi tipi di tab o categorie in cui possiamo impostare le nostre opzioni, la prima è quella generale dove definiamo un comportamento generico per le cartelle, come l’apertura su finestre separate. La seconda è la visualizzazione, ovvero come vogliamo che venga gestita la visualizzazione delle cartelle quando esploriamo le strutture. La terza è relativa al sistema di ricerca dei file e delle cartelle di esplora risorse di Windows.

Opzioni per singola cartella

Prima abbiamo visto come cambiare le impostazioni per tutte le cartelle all’interno del nostro disco, adesso è giunto il momento di personalizzare ogni singola cartella a nostro piacimento, in questo modo possiamo avere un elenco dettagliato, estensioni file, file nascosti etc…..

Come primo passaggio andiamo nella cartella di nostro interesse su cui cambiare le impostazioni, nel mio caso sono andato nella cartella dei documenti.

Cartella documenti

Come vediamo sopra la cartella ho diverse opzioni, tra cui condividi e visualizza, noi apriamo visualizza, da qui sarà possibile tutti gli aspetti relativi alla visualizzazione dei file e cartella come la grandezza delle icone, file nascosti etc….

Impostazioni visualizzazione cartella

Nel caso cliccassimo condividi, da qui possiamo gestire tutti gli aspetti di condivisione della cartella selezionata, in questo modo possiamo decidere quale percorso di condivisione scegliere e a quale utente garantire l’accesso alla cartella condivisa.

Visualizza cartelle nascoste

Adesso una delle cose importanti quando abbiamo la necessità di cercare file nascosti utili per qualsiasi motivo, come ad esempio le impostazioni di sistema, file del browser, etc…..

Per visualizzare le cartelle nascoste, ripetiamo la procedura in “Opzioni per singola cartella“, a questo punto cerchiamo e spuntiamo la voce che indica la visualizzazione dei file nascosti.

Ricapitolando il processo:

  • Vai sulla cartella/directory di tuo interesse.
  • Clicca Visualizza.
  • Spunta Elementi nascosti.

Ovviamente il processo indicato può essere applicato anche a una chiavina usb.

Creare cartelle nascoste

Per diversi motivi, può nascere l’esigenza in cui si vogliono creare dei file nascosti che normalmente non sono visualizzabili dal nostro sistema operativo.

Per creare un file o cartella nascosta è sufficiente seguire la seguente procedura:

  1. Crea un file o una directory.
  2. Clicca con il tasto destro e vai su proprietà.
  3. Spunta la voce nacosto.
  4.  Conferma cliccando Ok sulla finestra di dialogo.

Se avete eseguito tutto correttamente la cartella o il file non sarà visibile, a meno che non abbiate la spunta su elementi nascosti, in tal caso rimuovetela se lo ritenete opportuno.

Personalizzare visualizzazione cartelle

Avete l’esigenza di avere delle icone più piccole o grandi? vuoi avere una visualizzazione dettagliata in base a data, ora, dimensione etc…. per quella specifica cartella?

Come prima cosa spostiamoci sulla cartella desiderata, successivamente clicca su visualizza come mostrato in opzioni per singola cartella, successivamente concentrati sulla prima parte del riquadro per organizzare i contenuti all’interno della cartella.

Windows memorizza le impostazioni di visualizzazione di ogni singola cartella per cui hai cambiato le opzioni di visualizzazione.