Ti stai chiedendo se sia possibile e come tornare a Windows 7 da Windows 10, questa opzione è possibile ma solo formattando il proprio computer e avendo a disposizione un immagine di Windows 7 da masterizzare su DVD o da trasformare in supporto USB.
La domanda che devi porti è se ne vale veramente la pena di effettuare un downgrade alla versione precedente, pensaci bene, se hanno sviluppato Windows 10 è sicuramente per aggiungere nuove funzionalità, non spaventarti se dovrai imparare qualcosa di nuovo, ci vuole sempre tempo per gli adattamenti, io stesso ho impiegato del tempo per imparare alcune novità seguendo corsi e leggendo la documentazione ufficiale di Microsoft.
Requisiti minimi
Se vogliamo effettuare un downgrade del sistema operativo, come prima cosa dobbiamo avere a disposizione il seguente materiale :
- Immagine di Windows 7
- Product Key di Windows 7
- Supporto USB o DVD per l’immagine
Ovviamente se avete già il dvd di Windows 7 possiamo passare subito all’installazione
Come tornare a Windows 7 da Windows 10
1.Effettua il backup dei dati
Non smetterò mai di dirlo, create un copia di sicurezza dei vostri dati per dormire tranquilli, copiate i vostri documenti personali, dati del gestionale e tutto quello che è importante.
Servitevi di una chiavina USB o del Cloud per effettuare una copia.
2.Scarica l’immagine di Windows 7
Possiamo scaricare l’iso di Windows 7 direttamente dal sito web della Microsoft, l’unico requisito necessario è l’inserimento del Product Key per verificare il possesso di una licenza valida(in parole povere che hai acquistato Windows).
Dopo aver scaricato l’iso di Windows 7, creiamo un supporto USB avviabile, questa opzione è stata scelta per questioni di velocità nella fase di installazione di Windows 7.
3.Crea un supporto USB
Per creare un supporto usb sarà necessario sarà necessario scaricare un tool apposito chiamato Usb DVD/Download, scaricate il tool, installatelo e apritelo.
4.Avvia Windows 7 da supporto USB
A questo punto dovete inserire la pennina sul vostro computer e riavviare, eseguite il boot da chiavina usb.
Nella maggior parte dei computer dovete premere “F12” o “F9” all’avvio del computer per selezionare l’avvio da usb, altrimenti in altri casi è impostato l’avvio automatico.
Dopo l’avvio tramite usb, proseguiamo con l’installazione di Windows 7.
Conclusione
In questo tutorial abbiamo visto come tornare a Windows 7 da Windows 10, prima era necessario andare nelle impostazioni e tornare indietro ma adesso le regole del gioco sono cambiate, è necessario scaricare Windows 7, eseguire un backup, creare un supporto USB e installare Windows 7 da zero.