Come aggiornare Windows 10

Come aggiornare Windows 10? è un operazione semplice tramite Windows Update ma che a volte comporta dei problemi. Aggiornare Windows 10 è molto importante per avere un sistema operativo con il download degli ultimi driver e patch del proprio computer o smartphone. L’aggiornamento di Windows 10 può avere diverse dimensioni(ha la necessità di scaricare driver, patch e funzionalità) e potrà richiedere il riavvio del computer per completare l’operazione, questo perchè vengono aggiornati alcuni servizi che lo necessitano.

Ottenere l’aggiornamento di Windows 10 può avere diverse modalità a costo zero, ti spiego come fare, ovvero da Windows Update di Windows 10 con la nuova interfaccia, dal Windows Update del vecchio pannello di controllo, fino a usare il prompt dei comandi e il Windows 10 update tool, ovvero l’assistente.

Adesso vediamo come eseguire l’aggiornamento di Windows 10 e quindi come mantenere aggiornato il sistema operativo, la procedura che ti mostro è valida per la versione home e pro a 32 o 64 bit, se invece hai un sistema operativo craccato, non sarà possibile procedere.

Aggiornare Windows 10 da interfaccia classica

è possibile eseguire l’aggiornamento di Windows 10 in modo gratuito dall’interfaccia classica del nuovo Windows 10, in questo modo con Windows 10 update saranno installate le ultime patch di sicurezza e i driver per i tuoi dispositivi. Ti ricordo che l’aggiornamento di Windows 10 è gratis.

1.Apri start di Windows 10

Come prima cosa, dall’interfaccia del tuo Desktop, cerca lo start di Windows 10 in basso a sinistra, lo start di Windows 10 è l’icona bianca sullo sfondo nero che trovi nella barra delle applicazioni in basso al tuo schermo, nell’estrema posizione del tuo desktop.

Start di Windows 10

2.Clicca impostazioni

Una volta che hai cliccato lo start di Windows 10, per effettuare l’operazione di aggiornamento Windows 10 con Windows Update, clicca l’icona rappresentata da una rotellina bianca su uno sfondo nero, successivamente vedrai che si aprirà l’interfaccia grafica con tutte le impostazioni di sistema del tuo computer con Windows 10.

Impostazioni di sistema Windows 10

3.Apri aggiornamento e sicurezza

Per sapere come aggiornare Windows 10, apri la voce “Aggiornamento e sicurezza” tra le tante voci che si mostrano nell’interfaccia delle impostazioni di Windows 10, le impostazioni di Windows 10 servono a personalizzare il sistema operativo e quindi ad aggiornare e installare le diverse funzionalità che esso offre.

Aggiornamento e Sicurezza Windows 10

4.Apri Windows Update

Una volta che sei dentro l’interfaccia grafica di aggiornamento e sicurezza, per vedere come aggiornare Windows 10, devi cercare una voce sulla sinistra del menù che troverai, nel menù devi cercare e cliccare Windows Update, vedrai Windows Update poichè è rappresentato da un icona con 2 frecce che girano da sinistra verso destra.

Windows 10 update

5.Verifica disponibilità aggiornamenti

Adesso il sistema operativo di Windows 10 deve verificare se esistono degli aggiornamenti da eseguire su Windows 10, nel caso in cui ci siano degli aggiornamenti da eseguire, inizierà l’operazione. Individua e premi Verifica disponibilità aggiornamenti per iniziare la procedura di controllo degli aggiornamenti di Windows 10.

Come aggiornare Windows 10

6.Scarica e installa ora

Se hai controllato la disponibilità degli aggiornamenti su Windows 10, ti consiglio di controllare se hai la voce “Scarica e installa ora”, questa voce notifiche che il tuo Windows 10 è pronto per eseguire un upgrade di versione, quindi saranno installate nuove funzionalità al sistema operativo, devi sapere che Microsoft rilascia continuamente gli aggiornamenti relativi alle funzionalità del suo sistema operativo per questioni di sicurezza, evoluzione delle policy della privacy e così via.

come aggiornare Windows 10 aggiornamento maggio 2019

Dall’immagine puoi vedere che nel mio caso è disponibile l’aggiornamento di Maggio 2019 relativo alla versione 1903 di Windows 10, puoi trovare ulteriori informazioni al seguente link: Aggiornamento Windows 10 Maggio 2019.

Post Operazione

Dopo che hai scaricato e installato gli aggiornamenti di Windows 10, succede che tutto il software del sistema sarà aggiornato in modo automatico o manuale su verioni enterprise, pro, home, ultimate e così via. Per installare gli aggiornamenti non esiste una scadenza e puoi farlo tranquillamente quando vuoi, puoi scegliere tu il momento. Ti ricordo che gli aggiornamenti automatici li puoi ottenere gratuitamente(quindi free) con le tecnologie che supportano Windows 10. Quando fai l’aggiornamento automatico potrà capitare che dovrai forzare il passaggio al nuovo aggiornamento, questo lo vedrai continuando a leggere.

Aggiornare Windows  10 da prompt dei comandi

Ti mostro come aggiornare Windows 10 dal prompt dei comandi, in questo modo tramite dos puoi avviare l’utility wuactl oppure usoclient per eseguire gli aggiornamenti di Windows 10 in modo manuale, infatti a volte avrai bisogno di un esecuzione manuale nel caso in cui l’interfaccia grafica degli aggiornamenti di Windows 10 non funzioni.

1.Avvia il prompt dei comandi come amministratore

Come prima cosa devi avviare il prompt dei comandi di Windows 10 come amminstratore, per farlo devi cliccare la lente di ingrandimento in basso a sinistra e scrivere cmd.exe, a questo punto ti appare l’icona nera con una finestra di Windows nei risultati di ricerca dopo la digitazione, clicca con il tasto destro sull’icona, a questo punto clicca esegui come amministratore.

come aggiornare Windows 10 prompt dei comandi

2.Uso di Wuauclt per aggiornare Windows 10

Dopo che hai eseguito come amministratore il prompt dei comandi, sei pronto per lanciare i comandi che servono per l’aggiornamento di Windows 10, quindi digita:

  • wuauclt /detectnow inizierà la ricerca degli aggiornamenti di Windows 10 con Windows Update.
  • wuauclt /updatenow Windows update dopo aver trovato gli aggiornamenti inizierà l’installazione con questo comando.
  • wuauclt /detectnow /updatenow questo comando è una combinazione delle opzioni precedenti, servirà per trovare e installare gli aggiornamenti trovati dal repository di Windows 10.

Assistente aggiornamento Windows 10

Se con l’operazione automatica o manuale di aggiornamento di Windows 10 continui a riscontrare problemi, allora puoi usare l’assistente aggiornamento Windows 10, questo tool ti consente di aggiornare Windows 10 direttamente da un Tool messo a disposizione da Microsoft, il link è il seguente: Assistente aggiornamento Windows 10.

L’assistente aggiornamento Windows 10 è un altro modo su come aggiornare il sistema operativo, come infatti è stato detto, aggiornare Windows 10 a volte potrebbe essere problematico, il tool sviluppato da Microsoft, cerca di risolvere alcuni problemi dell’aggiornamento, i problemi sull’aggiornare Windows 10, sono quelli più conosciuti e il tool cerca di risolverli.

Quindi l’assistente per aggiornare Windows 10 devi considerarlo come l’ultima strada quando non riesci ad aggiornare il sistema operativo, come spesso accade con computer vecchio o file corrotti di Windows.

Cronologia Aggiornamenti Windows 10

Questi sono gli aggiornamenti di Windows 10 che ci sono stati nel tempo:

Gli aggiornamenti menzionati sono tutti disponibili per i sistemi operativi Desktop e tablet di Windows 10, il settore mobile è stato abbandonato da un pò di tempo.

Come puoi capire dalla cronologia degli aggiornamenti di Windows 10, Microsoft rilascia tendenzialmente ogni ciclo di mesi degli aggiornamenti per aggiornare Windows 10 e le sue funzionalità, infatti il team di Microsoft è costantemente impegnato nel migliorare Windows, che come ben sai non esisteranno ulteriori versioni se non gli aggiornamenti gratuiti per le versioni home e pro ed altre. Quindi ricordi sempre di aggiornare Windows 10 quando vedi la disponibilità da Windows Update.